in questa sezione troverai musica per cerimonie, musica classica, dee jay.
DeeJay
FABIO BORGHETTI
Dischi separati alla nascita, tenuti lontani in virtù di una smania di catalogare, di generazione digeneri e di "etichette", che vengono riuniti da un DNA fatto dello stesso BPM. Pezzi cuciti tra lorocome le patches su una giacca, nell'attenta scelta di come riempire il tutto, lasciando però lospazio necessario per quelle che verranno".FUMAZ : Classe 1975, DJ e speaker per il mondo freestyle, skate, snowboard e wakeboard percompetizioni e manifestazioni di livello internazionale, per oltre 5 anni ai microfoni di Rocknrollradiocon i programmi Extreme Playlist e Segnali di Fumaz. Tutto questo si ritrova nel suo stile dimixaggio che è in grado di cucire insieme i grandi classici con le ultime novità discografiche indipendentemente dal loro scaffale.
DeeJay
DJ FUMAZ
DJ TISANA è il nome della nostra deejay, stile ed eleganza in una selezione di musica R&B, soul,funky, hip hop, twist, 50's etc. Adatta ad aperitivi eleganti, convention, musica di sottofondo etc, dai muri della Martesana, le sue radici attingono al mondo black a 360 gradi. Per la prima voltaalla consolle quasi per caso, riscuote da subito successo per la sua selezione raffinata.
DeeJay
DJ TISANA
GARY è decisamente il Dee Jay più rock della famiglia, Inizia la sua gavetta come DJ e intrattenitorein locali della provincia Milanese all'inizio del 1999.Serata dopo serata guadagna la stima e un discreto seguito proponendo rock commercialededicandosi anche alla specializzazione e all'aggiornamento del suo repertorio, comprendente lehits immortali degli anni '70 '80 e '90 oltre che naturalmente quanto riguarda le hits dell'ultimora edella musica italiana.La particolarità e l'originalità di Gary è proprio l'attitudine e l'abilità nel destreggiarsi a 360 gradi alla gestione dei vari generi e stilimusicali; tutto questo unito a una invidiabile destrezza e una spigliatissima e carismatica dote di intrattenitore. Queste qualità dalsettembre 2009 al maggio 2011 gli sono valse il posto fisso come DJ nella discoteca più prestigiosa d'Italia e forse d'Europa: L'Alcatraz di Milano! Dove lesue serate sono state seguite da un numero sempre crescente di appassionati.Dal 2011 all'estate 2014 è resident DJ all'American Road di Erba. Da luglio 2014 collabora con diversi locali della provincia di como tra cui il Tartarugalive club.
Per accompagnare i diversi momenti del vostro ricevimento vi proponiamo un repertorio jazz(swing e bossa nova) per l'aperitivo, una rosa di canzoni d'amore immortali per tutti i momentispeciali del vostro giorno (il vostro ingresso all'aperitivo, il taglio della torta, il vostro ballo lento...)e una parte più vivace che può introdurre il dj set o accompagnare le danze sino alla conclusionedella festa. Ecco alcune soluzioni alternative per poter scegliere in base al vostro gusto edesigenze, la formazione può andare dal trio al quintetto: la proposta base è quella di un trio (voce - pianoforte o chitarra - batteria/percussioni) che garantisce il giusto brio in ogni momento all'insegna della musica live: la proposta delle percussioni nasce dal fatto che lavarietà di suoni e dinamiche rende questo set molto duttile per ogni esigenza di genere e stile senza far mancare nulla dellaclassica batteria, con un sound arioso ed elegante per i repertori più soft, più vivace e incalzante quando serve. La scelta tra pianoforte e chitarradipende dal vostro gusto, tenendo conto che il pianoforte ha una più ampia ricchezza di frequenze, soprattutto basse, che danno maggiore profonditàrispetto alla chitarra acustica che contribuisce a rendere un clima più intimo. In questa formazione il repertorio dance se richiesto viene supportatonecessariamente dall'utilizzo di basi che permettono la giusta presenza sonora per ballare.Nel quartetto si possono aggiungere il basso o il sassofono: - il basso sostiene maggiormente laritmica e in particolare dà maggiore presenza alla parte più vivace del repertorio (permettendo così dilimitare al massimo l'uso di basi o di escluderlo totalmente) . E' possibile avere il contrabbasso al posto delbasso, molto indicato per il repertorio jazz - il sax valorizza al massimo il repertorio swing e bossaarricchendo di sfumature anche il repertorio pop soul. Nel quintetto troviamo tutti gli strumenti di cui sopra (voce - piano o chitarra - basso ocontrabbasso - sax - percussioni/batteria) e in questa dimensione la band arriva al massimo dellepotenzialità in termini di varietà sonora e di libertà nello spaziare tra i diversi generi regalando ad ognimomento della vostra festa il valore aggiunto della musica live.
Gospel - trio - 5etto
BARBARA COSSU
Stella Colombo, violinista diplomata in conservatorio si avvale di musicisti professionisti operanti nelsettore classico e propone ensemble di formazione classica per matrimoni, eventi, convention, feste private,cene di gala..Grazie al vasto repertorio propone brani musicali didiverso genere ed è in grado di creare un adeguatosottofondo musicale ad ogni tipo di occasione.Proponiamo diverse formazioni, dal classicoquartetto d'archi, trio, duo violino e arpa, quartetto d'archi e soprano,violino e organo, violino e violoncello, eccetera. Dal repertorio più classico e formale ( Marce nuziali di Wagner e Mendelsshon, Canone di Pachelbell, AveMaria Schubert e Gounod...) ad uno più moderno che propone raffinati temi dalle famose colonne sonore diMorricone e Williams e trascrizioni per quartetto di canzoni famose.
Consuelo Gilardoni ha studiato presso il Conservatorio «G. Verdi» di Como dapprima come arpista(sotto la guida di Emanuela degli Esposti), secondariamente come pianista (con Mario Patuzzi eEdda Gussoni). Successivamente inizia lo studio del canto lirico con il M° Soprano Cristina Rubin.Ha studiato Arte Scenica con Maria Luisa Iotti, ed infine consegue brillantemente il diploma di cantolirico nel 2008.Nell’ottobre 2010 è tra i semifinalisti del 4 Concorso Internazionale Lirico "Magda Olivero". Tra il2010 e il 2011 debutta diversi ruoli d’operetta tra i quali: Stasi (soubrette) nella Principessa dellaCzardas di Emmerich Kalman, Ottilia nel “Al Cavallino Bianco”, Tutù nella “Danza delle libellule” al Teatro San Babila (Milano) con la CompagniaOperetta Mon Amour al con la regia e al fianco di Andrea Binetti. Debutta anche BonBon nel "Paese deiCampanelli" (Carlo Lombardo and Virgilio Ranzato) con la regia e al fianco di Andrea Binetti al Teatro Verdi(Genova). Nel 2013 e 2014 partecipa alle Masterclass: FIGARO: DAL «BARBIERE» ALLE «NOZZE». Debuttanella stagione d’opera e d’operetta 2010-2011/2011-2012/2012-2013 del Teatro San Babila. Finalista allaSeconda edizione del Concorso Internazionale VCL svoltosi nel 2013 al Teatro di Correggio (RE).Nelnovembre 2014 debutta il ruolo di Rosina nel Barbiere di Siviglia.Svolge frequente attività concertistica e collabora con numerose formazioni musicali. Attualmente si perfeziona con il Tenore M° Maurizio Comencini.
Soprano e arpista
CONSUELO GILARDONI
SPETTACOLO DI DANZA DEL VENTREIdeale per occasioni speciali come matrimoni, feste di compleanno ed eventi privati, la Danza delVentre offre un’ampia gamma di stili e strumenti che arricchiscono e rendono vario ed affascinantelo spettacolo. Claudia Bahirah è Insegnante, Coreografa e Ballerina professionista dal 2005. E’riconosciuta nel mondo della Danza Orientale per il suo stile grintoso e il suo sorriso contagioso.Ha ballato con diverse compagnie ed ha insegnato in alcuni prestigiosi Festival Internazionali inItalia.SPETTACOLO SOLISTADue o tre interventi per una durata complessiva dello spettacolo che va dai 15 ai 30 minuti. Possibilità di includere un momento finale di coinvolgimentodei partecipanti. Ad ogni uscita corrisponde anche un cambio d’abito che permette alla ballerina di adeguarsi allo stile rappresentato. A seconda dellospazio a disposizione e della tipologia di festa si propone una scaletta specifica. SPETTACOLO DI GRUPPODalle due alle sei ballerine professioniste per uno spettacolo ancora più vario e dinamico. Lo stile puòrimanere prettamente orientale o d’ispirazione fusion (latin, modern, gypsy, retro). Numero di interventi daconcordare per una durata complessiva che va dai 15 ai 45 minuti. Possibilità di includere un momento finaledi coinvolgimento dei partecipanti. A seconda dello spazio a disposizione e della tipologia di festa si proponeuna scaletta specifica.TRIBAL VS ORIENTALAssoli e duetti in una vivace alternanza di stili. Due o tre interventi di spettacolo per una durata complessivache va dai 15 ai 30 minuti. La Tribal Fusion è uno stile moderno che fonde alla Danza del Ventre elementi diFlamenco, Danza Indiana e Popping.FLAMENCO ARABE CON LE “MONEDAS AL AGUA” DI VALERIA GUATTAIl Flamenco e la danza araba, fuoco e acqua....e’ una combinazione di stili, culture, tradizioni e di danze, araba gitana e andalusa. La fusione tra i diversistili, comprende influenze tipiche dei diversi paesi e di epoche, come la sensualità della danza araba, lo spirito gitano e l’eleganza e l’austerità delFlamenco.Possibilità di uno spettacolo esclusivamente di Flamenco Arabe o in abbinamento alla Danza del Ventre e/o alla Danza Bollywood.NARTAKI DANCE GROUPCompagnia di danza Bollywood (Treviso)Attrice,Danzatrice, Coreografa ed Insegnate di Bollywood Dance, Gioia Cavedon danza cinematografica indiana, da ormai 8 anni. Opera in tutto ilTriveneto e collabora con Lombardia, Emilia Romagna e Puglia attraverso spettacoli di danza Indiana ed organizzazione di eventi legati alla culturaorientale. Le proposte di spettacolo sono sia soliste che di gruppo. Ogni esibizione può inoltre essere personalizzata in base all'evento e alle esigenzedell'organizzazione. Su richiesta è possibile abbinare l'esibizione alla musica dal vivo. Possibilità di uno spettacolo esclusivamente di Bollywood o in abbinamento alla Danza del Ventre e/o al Flamenco Arabe.
Just for the 411: maliQ has cultivated since childhood a grand passion for music (as well as forroller-boogie + the Double-Dutch jump-rope). Surrounded by black, cuban and haitian music, shewas strongly influenced by her neighborhood friends, who often organized block parties, real streetparties, with their boom boxes after school. It was during the 80’s, thanks to the crude origins ofbreak dance and the beginings of hiphop, like Kurtis Blow or Grandmasterflash, and Funk all-starslike Afro Lafayette, when her musical passion took root. This then led her over the course of theyears to extensively collect vinyl records, and now play them in her dj sets to reach her ultimategoal: heat up the dancefloor. In her live sets she proposes an urban “cross-beat” mix of FUNK,afro-cuban, carribean rhythms and the steet sound of old skool hiphop, now re-interepreted with newer styles such as electronic brokenand new jazz, future brazil funk beats, some baia funk, high-tech dub-club, new + old skool house and 2step. Recently she’s played as a guest in Italy at the Festival Notte Rosa 07, Be You-Young Festival per Mtv, at Banana Tsunami for the Mtv-trl tour,Mentelocale, Chandra bar and Il Monumento in Genoa, Club-Index, Bobbino, Rosso Antico, Zero35, Bacaro and Opera Buffa in Bergamo, DIESEL 55DSLPRESS DAY, Humus club, Magnolia, La Fata Verde, ATM, Rita and Fresco Art (resident dj) in Milan, La Borsa in Vicenza, D-Lounge, Sunflowers, L’ontano,Istant and Manzoni on Lake Como, at Castell in St. Moritz. She was artistic director and ideator for the first edition of the nu-jazz festival “Nu-summerGroov” held in Genoa 2004 feat. Gerardo Frisina, Kyoto Jazz Massive, Hird+Yukimi, Soul II Soul, then organizer of events at Tunnel club milano featuringartists like Stereotyp, MakossaMegablast and at club Fontanili Mark de Clive Lowe. .. .. but most of all, music just remains a onelove and a big phathobby.
DeeJay
DJ MALI
Collaborano inoltre con noi musicisti professionisti di vario genere come ad esempio sassofonisti, pianisti, arpisti, ecc. ecc.Sulla base delle tue esigenze sapremo consigliarti il musicista più adatto.
Presente da alcuni anni nel mondo dell'animazione per bambini, Fuori di Festa offre serietà,professionalità ma anche tanto divertimento! L'intrattenimento inizia dal momento dell’arrivo deibambini e si sviluppa durante tutta la giornata attraverso diverse attività.Il programma per i bambini prevede un ampio ventaglio di proposte:Assistenza al tavolo durante il pasto, Laboratori creativi, Giochi di gruppo, Truccabimbi, Sculture dipalloncini, Babydance, Bolle di sapone giganti, Realizzazione di una sorpresa agli sposi.Le attività sopra elencate sono studiate in modo tale che i genitori possono godersi il ricevimento mentre i loro bambinitrascorrono ore di puro divertimento. Inoltre su richiesta si offrono servizi come allestimenti con palloncini.
Animazione bimbi
FUORI DI FESTA
Ricordo il giorno che mi avvicinai alla musica, era il 1973, avevo 7 anni e un amico di mio Padre(unico mio maestro) lasciò la sua fisarmonica a casa mia dopo una serata musicale. Fui subitoattratto da quel giocattolo perché allora la fisarmonica era uno dei pochi giochi per un bambino.Cominciai a toccare i “bassi” con la mano sinistra,mentre mia mamma diceva di stare attento a nonromperla, ma io continuai a giocarci fino a quando fuiscoperto da mio papà. Ebbi un attimo di timore ma luidisse: "BRAVO!!! Continua a suonare con i 'Bassi' e faiil valzer" (ritmo musicale). Da quel giorno non mi sono più fermato,dalla Fisarmonica ,organetto diatonico, tastiera , ho voluto avvicinarmi anche alla chitarra. Nel 1988cominciai ad insegnare agli altri ciò che ho scoperto io nel mondo della musica, creando un metodo distudio per diversi strumenti e soprattutto un metodo che permette a tutti di suonare in breve tempo... - IL MAESTRO Paolo Sorace -