in questa sezione puoi trovare il musicista che fa al caso tuo ricercando in base al tipo di formazione desiderata.
Un Trio Acustico composto da amici musicisti che condividono il palco da quasi vent'anni e che,dopo svariate esperienze musicali e centinaia di concerti, decidono di riproporre il propriorepertorio di covers Pop & Rock, riarrangiando in chiave elettro-acustica i più grandi successidel panorama musicale mondiale, spaziando dai Beatles agli U2, da Robbie Williams a BruceSpringsteen, da Sting a Brian Adams, dagli Eagles a Michael Jackson fino ai R.E.M. e i DireStraits...attraversando 50 anni di storia della musicainternazionale ed italiana con i più grandisuccessi, tra gli altri, di Zucchero, De Gregori eBattisti...e le più moderne hits dei Maroon Five, di Bruno Mars,Cris Cab, Avicii e molti altri...compresi diversi "medley" ballabili in stile anni '80/'90.La versatilità dei tre musicisti, con il loro setup di voce/tastiera, cajon/batteria e chitarraacustica/basso...tutto rigorosamente suonato "Live" , è la peculiarità di questo trio capace di crearearrangiamenti molto particolari, che rendono possibile l'esecuzione di svariati stili musicali, rendendo ilrepertorio adatto per ogni occasione come, ad esempio, un Happy-Hour, una festa o unaserata...dove la musica può essere una piacevole compagnia o la protagonista indiscussa.
Una band di professionisti con esperienza ventennale nell’ambito della musica dal vivo che proponeuno spettacolo diverso dal solito. “Riteniamo che non basti una buona performance per divertire il pubblico ci vuole qualcosa di più,qualcosa che solo uno strumento suonato dal vivo può regalare. Partendo da questeconsiderazioni abbiamo fondato il NO-XS TRIO. Siamo riusciti a ricreare il sound di un intera bandscomponendo gli strumenti e dividendoli tra i 3componenti del gruppo in modo da suonare chitarra,basso, batteria, tastiere ed amalgamando le nostre tre voci come se sitrattasse di una band completa, rigorosamente dal vivo.Il nostro repertorio spazia dallo swing (adatto ad una cena elegante con brani di Sinatra, Dean Martin,Rod Stewart, ecc.) al rock ‘n’ roll internazionale di Elvis, Queen, Police, Bon Jovi, ecc. ecc. ai braniitaliani più famosi di Battisti, Vasco, Ligabue e molti altri, comprendendo brani adatti ad unaperitivo o per il sottofondo di una convention ed altri per il divertimento e il ballo.
Trio acustico
NO-XS ACOUSTIC TRIO
Duo e Trio acustico
SARAH “SOUL TOGETHER”
Trio acustico pop rock
V.ART ACOUSTIC ROCK TRIO
La Vascombriccola si esibisce ufficialmente per la prima volta il 26 settembre del 2003 al Ruvido diBologna, ma l’anima della band aveva già messo le sue radici nei componenti molti anni prima, aitempi di Siamo solo noi e Vita spericolata. Siamo già nel 2011 e non ci siamo nemmeno resi conto,certo, alcune fotografie non sono molto confortanti,ma dentro siamo come la musica, siamo senza tempo. Non ci dilungheremo con autobiografie dettagliate, delresto un elenco d’informazioni risulta spesso inutile enoioso e quasi sempre borioso. Ci tenevamo però adirvi che in questi anni ci siamo davvero divertiti, arricchiti e sfogati; abbiamovissuto esperienze uniche e indimenticabili con gioia, passione ed entusiasmo. Tutto questo per esprimere ilvero scopo di questo viaggio, la folle passione di sognare, rivivere ed interpretare la musica di un artista delquale ci siamo innamorati. Oltre alla band completa Vascombriccola può esibirsi anche informazione acustica trio o quartetto.
Tributo a Vasco Rossi
VASCOMBRICCOLA
La Bandaliga è una tra le tribute band dedicate a Luciano Ligabue da più tempo in attività, nasceufficialmente nel Febbraio 2000 dall'idea di tre giovani musicisti piacentini che mossi dalla passioneper la musica e per le esibizioni live danno vita ad una band rock made in Italy. Oltre 1000 concertitra club e manifestazioni, svariate apparizioni radiofoniche e televisive, citazioni su quotidiani disettore e nazionali quali La Gazzetta dello Sport ed il Corriere della Sera. La filosofia della band èsempre stata quella di non stazionare mai ma di evolversi continuamente rendendo il propriopercorso sempre dinamico e sorprendente. Con ilConcerto di Natale si è proposta di realizzare concertievento senza precedenti facendosi accompagnare ad esempio da un'orchestrafilarmonica di 14 elementi per rievocare la magia dell'Arena di Verona, oppure riunendo per la prima volta inItalia la Banda di Ligabue o i Clandestino, tutto frutto della voglia di regalare al proprio pubblico esperienzesempre nuove e stimolanti. Da 6 anni è attivo il Fan Club Bandaliga, un'organizzione indipendente compostada volti storici del seguito della band, un club di amici che in tutto questo tempo è passato da pochi iscritti acentinaia di tesserati nel 2011, una costola vivace ed intraprendente che organizza puntualmente eventi diritrovo paralleli ai concerti più importanti, una soddisfazione decisamente impagabile.
Tributo a Ligabue
BANDALIGA
DOA è un progetto che nasce con l'obbiettivo di rendere omaggio a una delle migliori band Rockdegli ultimi 15 anni: i Foo Fighters!!!Suoniamo insieme da quasi 10 anni e ci esibiamo in diversi locali ben noti come Alcatraz di Milano,Live di trezzo, Tartaruga di Villaguardia, American ROAD di Erba, Seconda Classe di Brescia, ecc ecc.come Noxout cover Band 360.A giugno 2014 è nato questo nuovo progetto, i DOA,alla formazione base si è aggiunto un nuovo chitarrista al fine di ricrearefedelmente il suono dei Foo Fighters. Spaziando attraverso una track list live ditutti i loro successi (Monkey Wrench, Best of You, Breakout, No Way Back, The Pretender, Learn to Fly, MyHero, Times Like these, All My Life, e molte altre...) i DOA ripropongono uno show carico della stessaenergia, passione e cura del sound che ha consacrato i Foo Fighters come una delle rock band piú amatedegli ultimi anni!!
Foo Fighters tribute
DOA
La nascita del progetto risale al 2013, la band e’ formata da 5 musicisti professionisti che hannocollaborato con vari artisti del panorama musicale italiano (Simone Tomassini, Paolo Meneguzzi,Nomadi…) calcando palchi importanti come il Festival di San Remo e il Festivalbar.l’incredibile somiglianza vocale e scenica del frontman raggiunge una certa popolarita’ della band chegli garantisce un centinaio di concerti tra tour invernali ed estivi in 2 anni tra la lombardia,emiliaromagna e veneto.Cio’ che rende unico lo spettacolo dei “con un deca” e’ la cura del dettaglio, apartire dagli arrangiamenti, ai costumi originali, al coinvolgimento sul palco e laprofessionalita’ dei musicisti.Lo show ha la durata di circa 2 ore, che si caratterizzano dagli immancabili e storici successi degli 883, finoagli ultimi progetti di max pezzali solista. Llo stesso Max Pezzali, in un incontro col frontman Alex Balsamo,afferma di conoscere ed apprezzare la band. La band si esibisce anche in versione acustica.
Tributo agli 883
CON UN DECA
Lo spettacolo che i DeCorvee presentano, è una ricostruzione fedele e appassionata del percorsomusicale che il gruppo, fondato dai fratelli Mark e David Knopfler e da John Illsley nel 1978, ha fattodal primo album sino allo scioglimento del gruppo avvenuto verso la metà degli anni '90.Le canzoni di Mark Knopfler e compagni e quel particolare suono che le ha caratterizzate, haattraversato buona parte della nostra vita musicale, consentendoci ora di riproporne l'essenzamigliore, con fedeltà e cura, evitando però di proporsi come cloni. Nel repertorio formato da oltre 30brani, sono comprese tutte le canzoni più conosciutedal grande pubblico. Sultans of swing, Tunnel of love, Walk of life, Telegraphroad, Money for nothing etc..La struttura dei DeCorvee ( che tradotto dal dialetto lombardo significa "di turno", "tocca a noi"...) ricalcaquella della tourneè per noi più 'performante' dei dire straits e cioè 'Alchemy'; ecco quindi che sul palcotrovano posto anche i due tastieristi. Nei DeCorvee, la voce solista è anche chitarra solista, cosa non propriodiffusissima tra le molte tribute band dei dire straits. Esiste anche la possibilità di richiedere la formazioneacustica.
I Lady Dillinger sono un trio e un quintetto che ripropone i grandi classici dello swing italiano: daideliziosi motivetti del Trio Lescano degli anni 30 (Maramao perché sei morto) fino ad arrivare aitwist scatenati di Mina e Rita Pavone degli anni 60(Tintarella di Luna, Il Ballo del mattone). La band vi farà fare un tuffo nel passato passandodai brani giocosi del grande Fred Buscaglione(Carina) ma anche per le romantiche melodie di GinoPaoli (Che cosa c’è) e Carlo Alberto Rossi (Amore Baciami). Per i ricevimenti di matrimonio i Lady Dillinger propongono un repertoriomolto più vasto alternando nel loro live brani di jazz americano, swing italiano e popinternazionale, con la possibilità di aggiungere alla formazione un trombettista.
I DIECICORDE sono un duo acustico composto da un eccezionale chitarrista (Simone Rozza) e dauna voce solista di qualità indiscussa (Marina DePizzol). Il loro repertorio spazia dai classici dellamusica italiana di interpreti come Mina e Giorgia apezzi rock internazionali rivisitati in una chiave tuttanuova ed originale come Sweet child of mine deiGuns ‘n’ Roses. All’ occorrenza c’è la possibilità di richiedere laversione trio che prevede l’aggiunta di un contrabbassista oun sassofonista (Bruno Piazza). Un viaggio affascinante tra i colori del Jazz, Soul, Pop e Rock adattoper eventi, aperitivi, convention, meeting, ecc. ecc.
Trio swing
LADY DILLINGER TRIO
Duo e Trio pop & soul
DIECI CORDE DUO
II Safe & Sound sono un frizzante gruppo vocale che unisce cinque voci dalle personalità e dagli stilimolto differenti tra loro; il risultato si traduce in un repertorio eclettico, che miscela brani musicalieterogenei, che spaziano dal pop, al gospel, al revival, allo swing, al musical. Il progetto nasceufficialmente nel Settembre 2011, ma l'unione artistica dei suoi cinque componenti affonda le radiciin un passato ben più remoto. A seguito di una lungaformazione musicale e vocale, numerosi sono i palchicalcati dai componenti dei Safe & Sound, prima e dopol'inizio del progetto. Molteplici sono le esperienzeteatrali; tra gli altri il Teatro Carcano, il Teatro Smeraldo, il Teatro Verga e il Teatro Edi di Milano, il Teatro alle Vigne e al Viale di Lodi, il Teatro San Giuseppe di Monza, il Teatro della Rosa diMassa Carrara. Ad esse si aggiungono i palcoscenici di tante manifestazioni lombarde ed alcuni tra i più notilocali della provincia milanese; tra gli altri il Tocqueville (opening act di Dj Prezioso), le Jardin au Bord duLac, il Mib, l'Hollywood, il The Beach Club, la Punta dell'Est ed Eataly Smeraldo (opening act dei Sonohra).Nel Novembre 2013 esce il primo album della band, "Nell'Armonia", contenente l'inedito omonimo e 9 cover riarrangiate. Nel Settembre 2015 esce SpiritiLiberi, nuovo inedito del gruppo.La loro ecletticità li rende adatti ad ogni tipo di situazione; feste private, serate live d’ascolto e di intrattenimento, spettacoli teatrali …
Quintetto vocale
SAFE & SOUND
La Band nasce nel 2013 ed è composta principalmente dai musicisti professionisti che hanno presoparte alla realizzazione del disco Soul Together uscito nel novembre 2012. Il genere spazia dal soul, al funky e rythm 'ndBlues degli anni '60/'70 della Motown, storicaetichetta di Detroit , specializzata nei suddetti generi.La scaletta e' varia e si adatta bene ad ogni gustomusicale: dal Soul anni '60 di Aretha Franklin, TinaTurner, Etta James, Stevie Wonder a quello piùattuale di Alicia Keys, Amy Winehouse, Bruno Mars, etc. etc...
Una formazione solida e affidabile composta da musicisti che da oltre 18 anni sono presenti nelpanorama della musica da intrattenimento dei locali di tutto il nord italia. Il progetto NOXOUT èorientato ad un genere di musica che vuole evitare di essere scontato ma che al tempo stesso puntaal coinvolgimento del pubblico che diventaprotagonista dello show. Il genere proposto è principalmente pop-rock, tra gliautori di riferimento BON JOVI, QUEEN, MUSE,SUBSONICA, LINKIN PARK, ROBBIE WILLIAMS,VASCO ROSSI, LIGABUE, ecc. ecc.; La scaletta si compone di medley di impatto ed altri mirati al coinvolgimento con brani come FOOTLOOSE,FRIENDS, BELIEVER, TAKE ON ME, FAITH, WALKING ON SUNSHINE, SUPEREROI, TREMARELLA, TIME BOMB, nonché classici del rock come JUMP rivisitati e stravolti in chiave ska.
Pop rock 360
NOXOUT COVER BAND
Soul & Funky
SOUL TOGETHER BAND
Ettore Cappel letti 3 io è un progetto che nasce dall'unione di 3 giovani e talentuosi musicisti cheritrovano le proprie radici nel la Black Music. La volontà dei 3 è quella di offrire un progetto musicaledi alta qualità presentando brani originali, e alcunistandard del Blues e del Soul profondamenteriarrangiate.La Band ha un beat molto moderno, il sound,prettamente Blues prende forti sfumature Soul e RnB.Lo spettacolo è di grande impatto e mette in risalto ledoti creative dei tre musicisti. Il Trio ha già par tecipato a numerosiFestival Blues Italiani e si è esibito in alcuni dei più prestigiosi Teatri e Club del territorio. Votato dai criticicome “uno dei progetti Blues moderni più interessanti del panorama artistico italiano” “ Il Giornale”,
Trio blues & soul
ETTORE CAPPELLETTI 3io
Lady Dillinger sono un quintetto che ripropone i grandi classici dello swing italiano: dai deliziosimotivetti del Trio Lescano degli anni 30 (Maramao perché sei morto) fino ad arrivare ai twistscatenati di Mina e Rita Pavone degli anni 60(Tintarella di Luna, Il Ballo del mattone). La band vifarà fare un tuffo nel passato passando dai branigiocosi del grande Fred Buscaglione (Carina) maanche per le romantiche melodie di Gino Paoli (Checosa c’è) e Carlo Alberto Rossi (Amore Baciami). Ilquintetto è decisamente più indicato per i momenti in cui sposi e invitativogliono scatenarsi nelle danze. L’abbigliamento è sempre molto curato perché sappiamo che anchel’occhio “vuole la sua parte”! Per questo motivo tutta la band è vestita in stile anni 40/50.
Swing
LADY DILLINGER 5tet
Il repertorio dei Cavalli spazia dal Rockabilly alRock'n'Roll anni 50' fino al Country, dai famosi pezzi diElvis Presley al puro Rockabilly di Johnny Burnettepassando anche dai più grandi e recenti gruppi comeStray Cats e Hormonauts.Se la solita chitarra scordata di vostro ziodell'Oklahoma vi ha stufato e avete voglia di muovervia ritmo della musica nata dalla fusione di rock n roll,bluegrass, country e boogie woogie questa è la band che fa al caso vostro!
Rockabilly
I CAVALLI
Elwood Blues, Gloria Gaynor, Danny Zucco, Sandy ed uno strano ed eccentrico tizio chiamato LittleSteven… sono solo alcuni dei personaggi cheincontrerete nel malaugurato caso vi trovaste neiparaggi dello show della Rufus Band, una delle piùattive cover band del nord Italia.Cosi’ attraverso i nostri personaggi vi raccontiamo lastoria della musica con cui tutti siamo cresciuti, daiclassici degli anni ’70 e ’80 alla top ten del momento…trash compreso…
Dance 70/80 ...
RUFUS BAND
Hai presente il film 'Buena Vista Social Club', con quell'incredibile ensamble di musicisti un po'...datati? Ecco, quella e' la musica che proponiamo nei nostri spettacoli; una musica ballabile edivertente! La musica latina, la musica caraibica, equella tradizionale cubana in particolare, e' quanto dimeglio si possa desiderare per animare una serata,una festa, o una manifestazione popolare.La nostra orchestra suona dal vivo brani di maestri del'son', della 'guaracha' e di molti altri stili che hanno fatto la storiadella musica latina e che anche in Europa e in Italia non hanno maismesso di incantare il pubblico. Compay Segundo, Eliades Ochoa, Polo Montanez e Ibrahim Ferrer sono tra inostri preferiti oltre che essere tra gli interpreti principali di quel 'Buena Vista Social Club' firmato da un Wim Wender in splendida forma.
musica caraibica
STUZZICHINI SOCIAL CLUB
I"The Lucky Band" nasce dall' incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze musicali. Unviaggio attorno la musica pop/rock funky soul R'nbLuciano Valente (lucky) nasce in provincia di Como, sin dalle scuole elementari sente la fortepassione per la musica che lo porta ad imbracciare per la prima volta la chitarra all' età di nove anni,da qui inizia gli studi del classico affascinato dal virtuosismo della musica spagnola e dal flamenco diAl di Meola e Paco de Lucia. Nel 1989 si diploma in chitarra classica ed intraprende lo studio dellachitarra elettrica approfondendo anche lo studio della nomenclatura jazz ispirandosi al grande Franco Cerri che conoscerà personalmente, per passare al latino ed infine al fusion da qui una serie di eventi e concerti nonchèuna serie di serate musicali nelle piazze e nei locali lombardi. Sempre nel 1989 si iscrive alla S.I.A.E. prima comecompositore melodista/trascrittore e poi come autore, scrive diversi brani per se stesso e per altri interpreti collaborando con diversi artisti .In questoperiodo approfondisce anche la tecnica per il canto moderno creando (sino ad oggi) diverse situazioni live con band a due o piu' voci.nei primi anni 2000 nasce un' altra grande passione, quella per il basso elettrico, folgorante strumento che lospinge ad intraprendere gli studi presso la Lizard accademie musicali di Firenze, seguendo il corso ditecniche strumentali, covering, discografia e rail schedule.dal 2005 la tecnologia digitale e l' Home recording prendono il sopravvento tanto da partecipare a diversicorsi di software musicali, in questo modo nel suo piccolo studio scrive e realizza demo per giovani aspirantiavvalendosi della propria esperienza in campo musicale.Oggi continua ad esibirsi nei locali, feste private, eventi ed altro.. da qualche anno ha contribuito alla nascitadella "Lucky Band" in collaborazione con vari artisti e musicisti.
Pop, Funky, Soul, RnB
THE LUCKY BAND
The Lucky Band live musicFeat michela salaCASTELMARTE 27072014
Un nuovo modo di fare "acustico" - I tratti distintivi del gruppo sono la varietà a 360° delrepertorio, il sound ricercato e la forte propensione al MASH-UP, ovvero la combinazione di piùcanzoni sulla stessa base ritmica, mescolando inaspettatamente brani di natura molto diversa traloro. Il trio è composto da voce e due chitarre + cajon. Con questa formazione semplice maversatile, il gruppo si adatta facilmente a diversi tipi di situazioni: dalle serate in piccoli locali fino ailive club e alle feste private (matrimoni e cerimonie).L'intento è sempre quello di intrattenere vari tipi dipubblico nell'intimità di un concerto acustico, ma conla resa di una vera serata "live". I JAM Acoustic Trio offrono un repertorio per lo più contemporaneo, ispirato principalmente ai successi degli ultimi vent'anni, tutti rivisitati in unachiave acustica davvero personale, sotto forma di mash up. La scaletta è studiata per offrire oltre due oredi buona musica internazionale, spaziando dal pop, al rock, al blues e perfino alla dance anni90. Una selezione variegata che alterna ballate a pezzi ritmati, brani attuali e successi degli anni 80-90,che permette al gruppo di intrattenere, coinvolgere e divertire ascoltatori di tutte le età.